- definizioni e descrizioni di professioni di interesse
locale.
- Informazioni sul mercato del lavoro
- notizie su azioni formative
- file relativi agli utenti.
funziona come rete italiana
per lorientamento al lavoro: attualmente ne fanno parte Comuni, Provincie,
Regioni, Uffici pubblici, Informagiovani, Aziende, Centri di orientamento e di assessment.
Nellinsieme dunque un network ampio ed articolato, progettato come un sistema non
gerarchico, ove ogni stazione è ugualmente mittente e destinataria dei messaggi degli
altri partecipanti alla rete.
I messaggi/files possono essere indirizzati:
- alla Scuola di Psicosociologia dellOrganizzazione, che
gestisce la rete
- ad una o più stazioni specifiche
- a tutte le stazioni.
E consigliabile, prima dellinvio dei messaggi, predisporre i file in una
directory temporanea. I file ricevuti saranno gestiti dalle normali procedure .
Naturalmente, offre la
funzione solo ai
licenziatari che già dispongono di un accesso ad Internet e di un proprio email. Gli
altri potranno utilizzare le consuete procedure di connessione alla BBS S.P.O.
Attualmente la versione su Internet é limitata allo scambio di messaggi e invio file a un
solo utente per volta in modalità attachment utilizzando un programma di gestione di
posta elettronica. Cliccando il tasto in cima alla pagina, per chi possiede name e
password, é possibile accedere a .
Per ulteriori informazioni e per l'autorizzazione all'accesso a inviare un Mail a career@career-point.com.
|