Siamo lieti di presentare un fascicolo
dal titolo PREPARARSI ALLA FLESSIBILITA che affronta, in maniera
particolarmente suggestiva e dal punto di vista pedagogico-orientativo, un tema spesso
discusso solo dal punto di vista formale.
Autori: la fondazione Centro di Orientamento scolastico e
professionale, Ente non a scopo di lucro sorto nel 1984 in 15100 Alessandria -
Spalto Marengo 93, e diretto dal Dott. Sergio Bettini, presenta la sua ultima produzione
di materiali per lorientamento: circa 100 schede didattiche intitolate Prepararsi
alla flessibilità.
Obiettivo e destinatari: le schede sono state pensate per operatori di Centri di
informazione ed orientamento, Docenti di scuola media superiore (ma anche inferiore),
Formazione Professionale e formatori aziendali che potranno applicare ai loro allievi tale
programma. E possibile un utilizzo anche in strutture che operano con giovani in
riorientamento, centri di volontariato sociale e simili;
Finalità del programma sarà quello di esercitare alla flessibilità di pensiero
così come viene raccomandato da tutte le forze sociali e suggerito dagli indicatori di
cambiamento del lavoro, offrendo peraltro scarsissimi strumenti operativi ai formatori.
Contenuti: si è realizzato un Kit di schede di lavoro che comprende:
- la definizione di flessibilità e le caratteristiche connesse,
- un questionario ed esercizi di partenza per valutare la flessibilità del soggetto,
- schede di potenziamento della flessibilità consistenti in 7 moduli di esercizi,
questionari, letture, role-play, su aree diverse quali:
Consegna: il materiale potrà essere
consegnato ai formatori dopo un breve corso di aggiornamento (ottimale) oppure potrà
essere offerto loro dopo averne fatta richiesta.
Il costo è di Lit. 30 mila a fascicolo, oltre alle spese di spedizione.
Presentiamo una scheda-tipo esemplificativa; per richiedere il Kit completo si prega di
contattare la Segreteria della fondazione. |